• Nuovo Codice dei contratti pubblici – D.lgs. 31 marzo 2023 n.36 – Disciplina degli affidamenti per appalti finanziati con il P.N.R.R.
    0%
  • Previous
  • Course data
    Introduzione
    Annunci
    Introduzione al nuovo Codice
    Introduzione al nuovo Codice
    1. I principi
    La Codificazione dei principi
    Video Lezione art.3 / art.5
    Video Lezione art.7 / art.8 / art.9
    I principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione
    Video Lezione I principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione (art.10)
    I principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione (copia)
    Video Lezione Cause di esclusione non automatica (art.95) - 1 - Parte
    Video Lezione Cause di esclusione non automatica (art.95) - 2 - Parte
    2) La disciplina degli affidamenti di lavori, servizi e forniture per appalti finanziati con il PNRR
    La disciplina degli affidamenti di lavori
    Video LezioneLa disciplina degli affidamenti di lavori, servizi e forniture per appalti finanziati con il PNRR
    3) I compiti del Responsabile Unico del procedimento e le fasi di affidamento (artt. 13-18)
    Il responsabile unico di progetto (RUP) (art.15)
    Video Lezione Il responsabile unico di progetto (RUP) (art.15)
    5) I livelli di progettazione (art. 41) / L’appalto integrato (art. 44)
    I livelli di progettazione (art. 41)
    Video Lezione 5
    L’appalto integrato (art. 44)
    Video Lezione - L’appalto integrato (art. 44)
    6) Gli appalti sottosoglia
    Gli appalti sottosoglia
    Video Lezione 6
    Video Lezione 6 - 2 - Parte
    7) Istituti e Clausole comuni negli affidamenti in appalto
    Le clausole sociali (art. 57) e gli impegni dell'operatore economico (art. 102)
    Video Lezione - Le clausole sociali (art.57) e gli impegni dell'operatore economico (art.102) 1 - Parte
    Video Lezione - Le clausole sociali (art.57) e gli impegni dell'operatore economico (art.102) 2 - Parte
    La suddivisione in lotti (art.58) e la definizione di lotto quantitativo
    Video Lezione La suddivisione in lotti (art.58) e la definizione di lotto quantitativo
    Gli accordi quadro (art.59 / 154)
    La revisione prezzi (art.60)
    Video Lezione La revisione prezzi (art.60)
    8) Le procedure di scelta del contraente (art.70) - lo svolgimento delle procedure
    Le procedure di scelta del contraente (art.70)
    Video Lezione Le procedure di scelta del contraente (art.70)
    9) I requisiti di partecipazione: i requisiti di ordine generale e i requisiti speciali
    I requisiti di partecipazione: i requisiti di ordine generale e i requisiti speciali
    Video Lezione I requisiti di partecipazione: i requisiti di ordine generale e i requisiti speciali
    10. L'accesso agli atti di gara
    Accesso agli atti e riservatezza (art. 35)
    Video Lezione Accesso agli atti e riservatezza (art. 35)
    11. I principi generali in materia di selezione (art.107) e i Criteri di aggiudicazione (art.108)
    Aggiudicazione dei contratti pubblici (art.107-112)
    Video Lezione Aggiudicazione dei contratti pubblici (art.107-112)
    12) La disciplina dei raggruppamenti temporanei e l’avvalimento (art104)
    La disciplina dei raggruppamenti temporanei e l’avvalimento (art.104)
    Video Lezione La disciplina dei raggruppamenti temporanei e l’avvalimento (art.104)
    13) Il sub appalto (art.119) e le varianti (art.120)
    Il sub appalto (art.119) e le varianti (art.120)
    Video Lezione Il sub appalto (art.119) e le varianti (art.120)
  • Next
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
    • Login
      Forgot Password?
    NCC
    Home
    Vai al contenuto principale

    Informazioni sul corso

    1. Home
    2. Corsi
    3. Formazione docenti
    4. NCC
    5. Introduzione

    Nuovo Codice dei contratti pubblici – D.lgs. 31 marzo 2023 n.36 – Disciplina degli affidamenti per appalti finanziati con il P.N.R.R.

    Skill Level: Beginner

    Demetra Formazione

    Demetra Formazione

    Via Polveriera, 404 - Nola (NA)

    Contatti: 081 823 3410

    Email: info@demetraform.it

    Follow Us

    • Italiano ‎(it)‎
      • English ‎(en)‎
      • Italiano ‎(it)‎
    Non sei collegato. (Login)
    Riepilogo della conservazione dei dati