• Continua a studiare con noi_Concorso ordinario_2024
    0%
  • Previous
  • Course data
    General
    Annunci
    Webinar Informativo 25/10
    Webinar Informativo 25/10: Password Webinar2024 (copia)
    ACCESSO ALL'AULA VIRTUALE PER INCONTRI ON LINE
    ENTRA IN AULA VIRTUALE
    CHIEDI AL TUTOR
    FORUM -CHIEDI AL TUTOR
    SIMULATORE ONLINE
    Simulatore "50 domande in 100 minuti"
    Psico-pedagogia
    Strategie e Metodologie didattiche
    Legislazione e Normativa Scolastica
    Inglese
    Informatica
    GLOSSARIO
    GLOSSARIO: Metodologie e tecniche didattiche
    21/02 - Simulazione_2
    Video Lezione - 21/02
    Simulazione Infanzia/Primaria
    Simulazione Secondaria
    17/02 - Simulazione_1
    Video Lezione - 17/02
    Simulazione Infanzia/Primaria
    Simulazione_Secondaria
    PSICOPEDAGOGIA
    Video Lezione - Riepilogo 1 - Psicopedagogia
    Dispensa - Riepilogo 1 - Psicopedagogia
    Video Lezione - Riepilogo 2 - Psicopedagogia
    Dispensa - Riepilogo 2 - Psicopedagogia
    Video Lezione - Riepilogo 3 - Psicopedagogia
    Dispensa - Riepilogo 3 - Psicopedagogia
    Video Lezione - Riepilogo 4 - Psicopedagogia
    Dispensa - Riepilogo 4 - Psicopedagogia
    INFORMATICA
    Video Lezione 1 - Didattica digitale e metodologie
    Video Lezione 2 - Didattica digitale e metodologie
    Video Lezione 3 - Didattica digitale e metodologie
    Video Lezione 4 - Didattica digitale e metodologie
    Dispensa - Didattica digitale e metodologie
    Domande & Risposte - Didattica digitale e metodologie
    Video Lezione 1 - Ricerca e gestione delle informazioni
    Video Lezione 2 - Ricerca e gestione delle informazioni
    Dispensa - Ricerca e gestione delle informazioni
    Domande & Risposte - Ricerca e gestione delle informazioni
    Podcast a tre voci degli argomenti
    INGLESE
    Video Lezione 1 - Grammar - Verb Forms and Tenses
    Dispense Lezione 1 - Verb Forms and Tenses
    Video Lezione 2 - Grammar - Conditionals and Modal Verbs
    Dispense Lezione 2 - Conditionals and Modal Verbs
    Video Lezione 3 - Grammar - Active Voice and Passive Voice
    Dispense Lezione 3 - Active Voice and Passive Voice
    Video Lezione 4 - Grammar - Adjectives
    Dispense Lezione 4 - Adjectives
    Video Lezione 5 - Grammar - Adverbs, Prepositions and Linking words and Phrases
    Dispense Lezione 5 - Adverbs, Prepositions and Linking words and Phrases
    Video Lezione 6 - Grammar - Reported Speech and Relative Clauses
    Dispense Lezione 6 - Reported Speech and Relative Clauses
    Video Lezione 7 - Grammar - Phrasal verbs and Idioms
    Dispense Lezione 7 - Phrasal verbs and Idioms
    Video Lezione 8 - Grammar - Simulazione
    Dispense Lezione 8 - Simulazione
    Video Lezione 9 - Reading, Comprehension and Simulation
    Dispense Lezione 9 - Reading, Comprehension and Simulation
    Competenze In Ambito Pedagogico
    1.1.Lessico e significati
    1.2.Pedagogia
    1.3.Educazione
    1.4.Istruzione
    1.5.Formazione
    1.6.Didattica
    1.7.Curriculo
    1.8.Apprendimento
    1.9.La "Postura" Pedagogica
    1.10.L’attivismo Pedagogico e il Learning by Doing
    1_Materiale lezione
    2.1.Le Life Skills
    2.2.Il profilo professionale dei docenti
    2.3.Il Docente Specializzato Per Le Attività Di Sostegno Didattico
    2.4.Profilo del Docente Inclusivo
    2_Materiale lezione
    3.1.Le fasi dell’inclusione
    3.2.La Classificazione Internazionale del Funzionamento - ICF
    3.3.L. 170/2010 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (DSA)
    3.4.Bisogni Educativi Speciali (BES)
    3.5.D.M. 27/12/2012- L.107/2015 (legge della buona scuola) e Decreto 66/2017
    3.6.Universal Design for Learning (UDL)
    3_Materiale lezione
    4.1.Dispersione scolastica
    4.2.Indicatori di rischio da osservare
    4.3.Proposte Operative
    4_Materiale lezione
    5.1.La Costituzione_Art. 3, 4, 5, 33, 34
    5.2.La Costituzione – Art. 117 - l'Autonomia Scolastica
    5.3.Legge 15.03.1997
    5.4.D.P.R 8 Marzo 1999_Il Regolamento Autonomia Funzionale
    5_Materiale lezione
    6.1.Bullismo: Caratteristiche Generali
    6.2.Cyberbullismo
    6.3.Legge 29 Maggio 2017
    6.4.Linee Di Orientamento
    6.5.Azioni Efficaci Della Scuola
    6.6.Competenze Chiave_Competenze Trasversali
    5_Materiale lezione
    7.1.Che cos’è cultura?
    7.2.Multicultura
    7.3.Transcultura
    7.4.Intercultura
    7.5.Educazione Interculturale
    7.5.Educazione Interculturale (copia)
    7_Materiale lezione
    Competenze In Ambito Psico-Pedagogico
    1.1.Definizione della psicologia
    1.2.Contributi della psicologia alla scuola
    1.3.Gli Approcci Psicologici
    1.4.Gli Approcci Psicologici_La Teoria Comportamentista
    1.5.Gli Approcci Psicologici_La Teoria Cognitivista
    1.6.La Psicologia Nella Scuola
    1_Materiale lezione
    2.1.Dallo sviluppo biologico allo sviluppo psichico
    2.2.Tappe dello Sviluppo Cognitivo
    2.3.Il Linguaggio
    2.4.Acquisizione Del Linguaggio
    2.5.Lo Sviluppo sociale
    2.6.Autori de Lo Sviluppo Sociale
    2.7.Prospettiva Psicoanalitica dello Sviluppo
    2.8.Lo Sviluppo Cognitivo E Del Linguaggio_Quale Compito Per L’Insegnante
    2_Materiale lezione
    3.1.Teorie Dell'apprendimento_Comportamentismo
    3.2.Teorie Dell'apprendimento_Cognitivismo
    3.3.Teorie Dell'apprendimento_Costruttivismo
    3.4.Sociocostruttivismo
    3.5.La Scuola Attiva
    3.6.Gestalt_Costruzionismo
    3.7.Stile Cognitivo_Stile Di Apprendimento
    3.8.Intelligenza Emotiva
    3.9.Intelligenza Emotiva_Goleman
    3.10.Empatia_Carl Rogers
    3.11.Intelligenze Multiple_Gardner
    3.12.Intelligenza Creativa_Guilford
    3.13.Intelligenza Creativa_Gordon
    3.14.Intelligenza Creativa_De Bono
    3_Materiale lezione
    4.1.Le Funzioni Cognitive
    4.2.La Percezione
    4.3.La Memoria
    4.4.L'attenzione
    4.5.Abilità Visuospaziali_Funzioni Esecutive
    4_Materiale lezione
    5.1.Le Neuroscienze a Scuola
    5.2.La Didattica Metacognitiva
    5_Materiale lezione
    6.1.L'approccio Valutativo E Diagnostico
    6.2.ICF_Profilo Di Funzionamento
    6.3.Tipologie Di Disabilità_Mediatori E Strategie
    6_Materiale lezione
    Competenze In Ambito Didattico-Metodologico
    1.1.Perché Le Indicazioni Nazionali
    1.2.Cosa Sono Le Indicazioni Nazionali
    1.3.Struttura Delle Indicazioni Nazionali
    1.4.Il Profilo Dello Studente
    1.5.Indicazioni Nazionali E Nuovi Scenari
    1_Materiale lezione
    2.1.Identità Dei Licei
    2.2.Il Sistema Dei Licei
    2.3.Indicazioni Nazionali Per I Licei
    2.4.Identità Degli Istituti Tecnici
    2.5.Identità Degli Istituti Professionali
    2_Materiale lezione
    3.1.Didattica e Progettazione
    3.2.Didattica Per Competenze
    3.3.Unità Didattica_Unità Di Apprendimento
    3.4.Metodologie_Strategie
    3.5.I Metodi
    3_Materiale lezione
    4.1_Programma_Programmazione_Progettazione_Curricolo
    4.2.Cenni Storico-Normativi
    4.3.Modelli Per La Programmazione
    4.4.L’Orientamento
    4_Materiale lezione
    5.1.PTOF_Autovalutazione
    5.2.La scuola come ambiente educativo di apprendimento
    5.3. Definizione Ambiente Di Apprendimento
    5.4.Organizzazione Spazi Tempi
    5.5.Competenze Chiave
    5.6.PNSD_PNRR
    5_Materiale lezione
    6.1.Prassi Didattiche Attive
    6.2.Il Circle Time O “Tempo Del Cerchio”
    6.3.“Brainstorming”
    6.4.“Cooperative Learning”
    6.5.“Jigsaw Classroom”
    6.6.“Flipped Classroom”
    6.7.“Role Playing Formativo”
    6.8.“Debate”
    6.9.“Problem Solving”
    6.10.“Didattica Metacognitiva”
    6.11.“Peer Education” – “Service Learning” - “Outdoor Education”
    6.12.“Digital Storytelling” – “Tinkering”
    6_Materiale lezione
    7.1.Individualizzazione E Personalizzazione
    7.2.Personalizzazione In Classe
    7.3.Individualizzazione In Classe
    7.4.Il Piano Educativo Individualizzato (PEI)
    7.5.La Struttura E La Durata Del PEI
    7.6.PDP
    7.7.Un Ambiente Di Apprendimento Inclusivo
    7_Materiale lezione
    8.1.Valutazione_Tempi E Funzioni
    8.2.Cosa Si Valuta
    8.3.Strumenti della valutazione educativa
    8.4.Prove Di Profitto
    8_Materiale lezione
    9.1.Relazione Educativa Tra Scaffoldinge Asimmetria
    9.2.Autorità E Autoritarismo
    9.3.Comunicazione Educativa Efficace
    9.4.Relazione Educativa_Scuole Inclusive
    9_Materiale lezione
    INGLESE
    1.1.Order of adjectives
    1.2.List of Irregular Verbs
    1.3.Linking Words and Phrases
    1.4.Study reading skills
    1.5.Grammar Riview&use of English
    1.6.Comprehension Practive
    1_Materiale lezione
    INFORMATICA
    1.1.Padronanza delle Tecnologie di Base
    1.2.Competenza nella Creazione e Gestione di Contenuti Digitali
    1.3.Utilizzo di Strumenti digitali
    1.4.Alfabetizzazione Digitale
    1.5.Agilità Tecnologica
    1.6.Coltivare la Cittadinanza Digitale
    1_Materiale lezioni
  • Next
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
    • Log in
      Forgot Password?
    TerA
    Home
    Skip to main content

    Course info

    1. Home
    2. Courses
    3. Concorsi
    4. TerA
    5. Summary

    Continua a studiare con noi_Concorso ordinario_2024

    Skill Level: Beginner

    Demetra Formazione

    Demetra Formazione

    Via Polveriera, 404 - Nola (NA)

    Contatti: 081 823 3410

    Email: info@demetraform.it

    Follow Us

    • English ‎(en)‎
      • English ‎(en)‎
      • Italiano ‎(it)‎
    You are not logged in. (Log in)
    Data retention summary